
La grande torre progettata da Giovanni Càpula, è costruita in tufo di color rosa chiaro.
I successivi ampliamenti portarono il castello a raggiungere un perimetro di 300 metri comprese le sette torri.
All’interno del castello fu costruita nel XIV sec. la chiesa di Nostra Signora di Regnos Altos
Nel paese meritano una visita le concerie delle pelli situate lungo le rive del fiume Temo.
Il complesso era in attività dino alla fine della seconda grande guerra ed è oggi considerato monumento nazionale e sottoposto a tutela.

La cattedrale della diocesi di Bosa, la cui costruzione risale al periodo tra il 1062 ed il 1073.
La facciata, attribuita ad Anselmo da Como, è conclusa da un’edicoletta con colonnine sulla cuspide. Sull’architrave realizzata in calcare sono rappresentate le figure di S. Pietro e S. Paolo, della Madonna col Bambino e di S. Costantino imperatore.
Nell’abside si trovano iscrizioni pagane, provvenienti della vicina necropoli romana, e medievali di grande interesse storico.
Nessun commento:
Posta un commento