
Situata nel sud sardegna la città offre sia la possibilità di fare una vacanza balneare che culturale.
La spiaggia del poetto, lunga circa otto kilometri, è dotata di servizi balneari offerti dai diversi stabilimenti.
Nonostante il disastroso ripascimento effettuato dall'amministrazione provinciale di cagliari, la spiaggia è ancora una delle più belle della sardegna. Purtroppo la sabbia non è più quella bianca e farinosa di una volta. Ciò nonostante la sua spiaggia è ampia e durante il fine settimana sono più di centomila le persone che affollano le sue acque.

Per chi non si accontenta del mare la città offre la possibilità di visitare i tanti musei e i monumenti.
Il castello, la parte più antica della città circondato da alte mura, protegge il vecchio borgo.
Tra i monumenti merita una visita la cattedrale, il palazzo vice regio. Tra i musei sicuramente il più famoso è quello archeologico, presso la cittadella dei musei in castello, che contiene reperti archeologici dell'epoca nuragica e fenicia.
Nessun commento:
Posta un commento